
La crisi del rapporto tra cittadino e Stato, come superarla?
Il rapporto che intercorre tra il cittadino e lo Stato è stato interpretato e applicato nelle maniere più diverse durante il corso della storia. Si

Questo è l’incrocio da incubo di Roma: le tre soluzioni per salvarsi
Nelle ore di punta questo incrocio è attraversato da centinaia di persone in pochi minuti e, a volte per prepotenza degli automobilisti, a volte per

Il nuovo quinto potere: i social diventeranno i guardiani della libertà?
In teoria doveva essere la funzione della stampa e dei media: fare da guardiani per la libertà dei cittadini. Erano definiti il quarto potere, perché

Piazza Venezia: un cantiere immortale per la Città Eterna
Durante la preparazione per il Giubileo, Roma è stata letteralmente bloccata per moltissimi giorni a causa dei cantieri aperti dalla giunta capitolina. Molti di questi

I soldi nei cannoni: per fermare la guerra bisogna renderla un cattivo affare
La guerra, portatrice di distruzione e morte, appartiene alla storia dell’uomo. Se evitare la guerra è utopico, limitarne i danni è doveroso, e l’unico modo

Il termovalorizzatore si farà: ecco come e dove
Con l’avvicinarsi dell’estate si riaccende la discussione sui rifiuti a Roma. Si tratta di un problema che affligge la Capitale in ogni stagione, ma in