
La cittadinanza: un traguardo da estendere anche agli italiani
“Vi faccio vedere come muore un italiano!“. Una frase che ha fatto storia durante la Guerra del Golfo. E che portò in auge l’italianità come
“Vi faccio vedere come muore un italiano!“. Una frase che ha fatto storia durante la Guerra del Golfo. E che portò in auge l’italianità come
Dovrebbero tutelarli. Invece li danneggiano. A favore delle macchine. Questo fanno i sindacati con il lavoratori. Fanno dumping al contrario. Ecco perchè. # I sindacati
Parliamo di una delle passeggiate più famose al mondo, un luogo pieno di storia, tradizione, il punto di ritrovo più ricco in assoluto. Come se
Italiano = mafia. Un’associazione che ci accompagna ovunque nel mondo. Uno stereotipo che rifuggiamo con orrore. Eppure… un fondo di verità c’è. Sì, perché alcuni
Acqua verde smeraldo, natura incontaminata e una storia da raccontare: benvenuti al Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili. Le Dolomiti a due passi da Roma
Il quartiere medievale più grande d’Europa è in Italia. Ma dove si trova? E quali sorprese riserva ai suoi visitatori? Il quartiere medievale più grande
L’espressione fare il giro delle 7 chiese viene utilizzata per descrivere un percorso fatto lentamente e con molte soste, oppure una sorta di pellegrinaggio alla
I romani hanno delle caratteristiche decisamente particolari, cosa che li rende autentici e, spesso, indecifrabili dall’esterno. Nel complesso e variegato atteggiamento tipico dei romani, infatti,
Se viaggiando su un treno o passeggiando per le periferie delle città si passa per una zona industriale, ci si rende subito conto di come
L’Italia fino all’Ottocento era il luogo dell’alta formazione del mondo. Qui sono nate le università, qui arrivavano i rampolli delle famiglie più potenti del Continente.
per essere aggiornato sul progetto