
La Metro A si espande: queste le nuove stazioni all’orizzonte
Inaugurata nel 1980, la metro A ha subìto diverse modifiche, ripensamenti ed estensioni. Ad oggi serve quotidianamente la tratta che collega Anagnina, a sud di
Inaugurata nel 1980, la metro A ha subìto diverse modifiche, ripensamenti ed estensioni. Ad oggi serve quotidianamente la tratta che collega Anagnina, a sud di
Ambiente. Un concetto che dovrebbe mettere tutti d’accordo. Chi può essere contro l’ambiente. E, invece, anche questo è diventato un fattore di divisione nella politica.
Microstati come Svizzera, Monaco, Singapore, Liechtenstein o San Marino hanno un tenore di vita nettamente più alto rispetto alla media degli altri grandi Stati. Non
Prende avvio l’iter per la riqualificazione del vecchio Stadio Flaminio, realizzato nel 1957 su progetto di Pier Luigi e Antonio Nervi: un impianto oggi preda
La cultura woke negli ultimi anni si è fatta più nemici che seguaci. Adottata, soprattutto, da una parte maggioritaria della sinistra, porta a estremizzare e
Polo culturale soprattutto per la sua caratteristica composizione multietnica, questo quartiere attira molti giovani e cresce a dismisura. In un momento in cui i quartieri
Non tutti sanno che nel cuore di Roma c’è una zona, denominata “Piccola Londra”, che trasporta i passanti in Inghilterra. Ma dove si trova e
L’uomo è un animale mutevole, soggetto a cambiamenti ed evoluzioni, capace di adattarsi alle più diverse necessità e condizioni. Proprio per questa sua natura, ha
Il rapporto che intercorre tra il cittadino e lo Stato è stato interpretato e applicato nelle maniere più diverse durante il corso della storia. Si
Nelle ore di punta questo incrocio è attraversato da centinaia di persone in pochi minuti e, a volte per prepotenza degli automobilisti, a volte per
per essere aggiornato sul progetto