
Il Colosseo era una delle sette porte dell’Inferno
Quando si parla di Inferno si pensa in automatico all’Inferno di Dante, tanti gironi dove le anime dannate sono obbligate a rivivere i loro peccati
Quando si parla di Inferno si pensa in automatico all’Inferno di Dante, tanti gironi dove le anime dannate sono obbligate a rivivere i loro peccati
Il primo telegiornale nazionale è il canale d’informazione più rilevante e più strumentalizzato, da sempre, dal governo del Paese. Studiarlo serve soprattutto per capire la
A un’ora di automobile dal centro di Roma si trova questa meraviglia della natura, una piccola oasi immersa tra i boschi e circondata dai monti.
L’Occidente è in crisi. Spirituale, intellettuale e morale. Per rispondere alla crisi, qual è il ruolo che l’Italia deve riscoprire? Non solo turismo “pizza mafia
Roma Caput Mundi, si ma cosa rende Roma davvero unica a parte le Chiese, il Foro Romano e il Colosseo? Abbiamo stilato una classifica delle
L’Europa ha un problema di identità e di comunicazione. Il problema di identità nasce dal fatto che rinnega le sue origini comuni. Il problema di
Nel momento in cui l’Occidente sembra avere perso la luce, vivendo una delle più lunghe parentesi di buio intellettuale e culturale, serve un nuovo faro.
La Città Eterna è unica. Non è solo una frase fatta, ma c’è qualcosa di più. Una caratteristica che la rende non solo su un’altra
Le strutture ideologiche e la divisione tra destra e sinistra di cui fa uso la politica derivano dall’Ottocento. Quando il mondo aveva caratteristiche ed esigenze
Roma è celebre anche per le sue fontane, posizionate in centro alle imponenti piazze della città. Sono moltissime, alcune nettamente più belle di altre, ma
per essere aggiornato sul progetto