
Nuovo Flaminio: la Lazio si “separa” dalla Roma
Prende avvio l’iter per la riqualificazione del vecchio Stadio Flaminio, realizzato nel 1957 su progetto di Pier Luigi e Antonio Nervi: un impianto oggi preda
Prende avvio l’iter per la riqualificazione del vecchio Stadio Flaminio, realizzato nel 1957 su progetto di Pier Luigi e Antonio Nervi: un impianto oggi preda
Non tutti sanno che nel cuore di Roma c’è una zona, denominata “Piccola Londra”, che trasporta i passanti in Inghilterra. Ma dove si trova e
Sfere, obelischi, lastre, elementi curvilinei in bronzo dorato, attraversati da linee, forature, materia geometrica che fuoriesce o rientra. Sono le opere di un grande artista
Parliamo di una delle passeggiate più famose al mondo, un luogo pieno di storia, tradizione, il punto di ritrovo più ricco in assoluto. Come se
Acqua verde smeraldo, natura incontaminata e una storia da raccontare: benvenuti al Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili. Le Dolomiti a due passi da Roma
Il quartiere medievale più grande d’Europa è in Italia. Ma dove si trova? E quali sorprese riserva ai suoi visitatori? Il quartiere medievale più grande
L’espressione fare il giro delle 7 chiese viene utilizzata per descrivere un percorso fatto lentamente e con molte soste, oppure una sorta di pellegrinaggio alla
Piazza Navona non è riconosciuta solo per la sua importanza, ma anche per ciò che si trova circa a 5 metri sotto di essa: lo
Il ponte più antico di Roma ha avuto un destino maledetto per chi lo ha progettato. L’incubo degli archistar: la terribile storia del ponte più
C’è il cinema Impero, il corso, la pompa di Benzina Fiat e palazzi dallo stile neocoloniale, sul tipo Eur o Latina. E’ “La piccola Roma”,
per essere aggiornato sul progetto