
La «Roma Nascosta»: 7 cose da vedere fuori dai giri turistici
Le attrazioni principali di Roma sono talmente celebri da sembrare perfino banali. Spesso, fuori dai giri turistici più inflazionati, si nascondono meraviglie preservate dall’assalto dei
Le attrazioni principali di Roma sono talmente celebri da sembrare perfino banali. Spesso, fuori dai giri turistici più inflazionati, si nascondono meraviglie preservate dall’assalto dei
Si chiama Starline il progetto che collegherà, tra le altre, queste importanti capitali europee: Roma, Madrid e Parigi. Sembra un progetto ambizioso ma non impossibile,
Il mondo è spesso abituato a conoscere Roma per i monumenti più famosi, le strade più gettonate, le opere d’arte più pubblicizzate. Tuttavia Roma, città
Dovrebbero tutelarli. Invece li danneggiano. A favore delle macchine. Questo fanno i sindacati con il lavoratori. Fanno dumping al contrario. Ecco perchè. # I sindacati
I futuri provvedimenti pensati per migliorare l’amministrazione della città di Roma prevedono principalmente un decentramento del potere amministrativo e un ripensamento della legge elettorale. Queste
Nel ‘900 e soprattutto nel secondo dopoguerra, Roma si è allargata ed espansa a dismisura, arrivando a includere nel proprio territorio piccoli comuni precedentemente autonomi.
Se si chiede a un qualsiasi professionista quale sia il fine del proprio lavoro, quasi sempre si ottiene una risposta coerente e precisa: il professore
Tra le diverse caratteristiche che contraddistinguono il sindaco Gualtieri dai precedenti amministratori romani, a parte le ostentate capacità social, c’è l’insistenza con cui si propone
Inaugurata nel 1980, la metro A ha subìto diverse modifiche, ripensamenti ed estensioni. Ad oggi serve quotidianamente la tratta che collega Anagnina, a sud di
Ambiente. Un concetto che dovrebbe mettere tutti d’accordo. Chi può essere contro l’ambiente. E, invece, anche questo è diventato un fattore di divisione nella politica.
per essere aggiornato sul progetto