
L’incubo degli archistar: la terribile storia del ponte più antico di Roma
Il ponte più antico di Roma ha avuto un destino maledetto per chi lo ha progettato. L’incubo degli archistar: la terribile storia del ponte più
Il ponte più antico di Roma ha avuto un destino maledetto per chi lo ha progettato. L’incubo degli archistar: la terribile storia del ponte più
La moneta nasce per agevolare la produzione di beni e servizi, rendendo più agevole il loro commercio. Attraverso una produzione maggiore e migliore di beni
Il tracciato in valutazione per la quarta metropolitana della Capitale è più lungo e conta un numero maggiore di fermate rispetto all’ipotesi immaginata ormai 20
Se viaggiando su un treno o passeggiando per le periferie delle città si passa per una zona industriale, ci si rende subito conto di come
C’è il cinema Impero, il corso, la pompa di Benzina Fiat e palazzi dallo stile neocoloniale, sul tipo Eur o Latina. E’ “La piccola Roma”,
L’Italia fino all’Ottocento era il luogo dell’alta formazione del mondo. Qui sono nate le università, qui arrivavano i rampolli delle famiglie più potenti del Continente.
“Tutte le strade portano a Roma“. Non solo. Anche la ZTL è partita da Roma. La prima ZTL della storia fu opera di Giulio Cesare?
Uno dei punti di forza della sinistra è sempre stato quello di aver controllato la cultura, i modi di esprimersi, omologando il linguaggio nazionale sui
Vi siete mai chiesti per quale motivo Roma sia quasi totalmente priva di grattacieli? Una ragione precisa c’è. Pensando alle città italiane e ai loro
Gli antichi Romani portarono con loro, ovunque andassero, leggi e strade. Niente di più facile, quindi, che, anche più di due millenni dopo, se ne trovino
per essere aggiornato sul progetto