
L’insostenibile mediocrità dei leader mondiali
I potenti della Terra hanno cambiato volto. Un tempo c’erano personaggi carismatici, in ogni ambito. Nel Novecento brillavano le stelle di Ghandi, Mandela, Einstein, Kennedy,
I potenti della Terra hanno cambiato volto. Un tempo c’erano personaggi carismatici, in ogni ambito. Nel Novecento brillavano le stelle di Ghandi, Mandela, Einstein, Kennedy,
Ambiente. Un concetto che dovrebbe mettere tutti d’accordo. Chi può essere contro l’ambiente. E, invece, anche questo è diventato un fattore di divisione nella politica.
Microstati come Svizzera, Monaco, Singapore, Liechtenstein o San Marino hanno un tenore di vita nettamente più alto rispetto alla media degli altri grandi Stati. Non
Il rapporto che intercorre tra il cittadino e lo Stato è stato interpretato e applicato nelle maniere più diverse durante il corso della storia. Si
La guerra, portatrice di distruzione e morte, appartiene alla storia dell’uomo. Se evitare la guerra è utopico, limitarne i danni è doveroso, e l’unico modo
La più grande innovazione portata dall’Impero Americano all’Occidente, e di cui tutt’ora usufruiamo positivamente, è internet. L’Antica Roma, ovunque passasse, lasciava una testimonianza di sé
La moneta nasce per agevolare la produzione di beni e servizi, rendendo più agevole il loro commercio. Attraverso una produzione maggiore e migliore di beni
C’è il cinema Impero, il corso, la pompa di Benzina Fiat e palazzi dallo stile neocoloniale, sul tipo Eur o Latina. E’ “La piccola Roma”,
Gli antichi Romani portarono con loro, ovunque andassero, leggi e strade. Niente di più facile, quindi, che, anche più di due millenni dopo, se ne trovino
Il più grande impero contemporaneo è quello americano, erede naturale di quello britannico. Influenza l’economia, la cultura e la società occidentale per intero. Il suo
per essere aggiornato sul progetto