
L’«Espresso Riviera» da Roma alla Costa Azzurra: la novità dell’estate
Ma quanto sarebbe bello se da Roma partissero treni per le più belle destinazioni d’Europa? Un primo passo verso il grande sogno è la grande
Ma quanto sarebbe bello se da Roma partissero treni per le più belle destinazioni d’Europa? Un primo passo verso il grande sogno è la grande
Nel momento in cui l’Occidente sembra avere perso la luce, vivendo una delle più lunghe parentesi di buio intellettuale e culturale, serve un nuovo faro.
“Roma non fu costruita in un giorno”. Un detto famoso, usato in tutto il mondo. Eppure le sue origini sono poco note. Anzi, sorprendenti. “Roma
Quante volte si sente la necessità di fuggire dal caos cittadino, di trovare un po’ di ristoro in campagna o in un piccolo centro eppure
Tra i disservizi dell’AMA, gabbiani e cinghiali che si cibano della spazzatura e qualche cassonetto che ogni tanto prende fuoco, Roma sembra ostaggio della propria
Incidenti, traffico e disagi legati alla circolazione sono all’ordine del giorno a Roma. Molte volte all’origine di questi problemi ci sono incroci fatti male, non
Roma è tanto bella quanto caotica: lo si riscontra nel traffico che spesso blocca la circolazione. Questo crea molto disagio, tanto che sempre più romani
“Nasoni” è il nome con cui, comunemente, vengono chiamate le fontanelle pubbliche a Roma. Uno tra i simboli caratteristici di questa città, suscitano spesso interesse
Si chiama Cerbero lo strumento che i vigili urbani hanno in dotazione per riconoscere le targhe delle auto in doppia fila e far partire il
Roma custodisce un patrimonio culturale immenso, eppure tra le sue strade spesso si nascondono vecchi luoghi di grande valore che versano in stato di abbandono
per essere aggiornato sul progetto