
Nuovo Flaminio: la Lazio si “separa” dalla Roma
Prende avvio l’iter per la riqualificazione del vecchio Stadio Flaminio, realizzato nel 1957 su progetto di Pier Luigi e Antonio Nervi: un impianto oggi preda
Prende avvio l’iter per la riqualificazione del vecchio Stadio Flaminio, realizzato nel 1957 su progetto di Pier Luigi e Antonio Nervi: un impianto oggi preda
Polo culturale soprattutto per la sua caratteristica composizione multietnica, questo quartiere attira molti giovani e cresce a dismisura. In un momento in cui i quartieri
Non tutti sanno che nel cuore di Roma c’è una zona, denominata “Piccola Londra”, che trasporta i passanti in Inghilterra. Ma dove si trova e
Durante la preparazione per il Giubileo, Roma è stata letteralmente bloccata per moltissimi giorni a causa dei cantieri aperti dalla giunta capitolina. Molti di questi
Con l’avvicinarsi dell’estate si riaccende la discussione sui rifiuti a Roma. Si tratta di un problema che affligge la Capitale in ogni stagione, ma in
Sfere, obelischi, lastre, elementi curvilinei in bronzo dorato, attraversati da linee, forature, materia geometrica che fuoriesce o rientra. Sono le opere di un grande artista
Tra contaminazioni straniere, espressioni tipiche perdute e adattamenti di ogni sorta, il dialetto romano ha cambiato aspetto molte volte, tanto da portare molti a considerarne
L’ultima novità? Le panchine anti-senzatetto arrivano anche a Roma. Decoro e perbenismo contano più del senso di umanità? Ma forse c’è qualcosa di più sinistro
Parliamo di una delle passeggiate più famose al mondo, un luogo pieno di storia, tradizione, il punto di ritrovo più ricco in assoluto. Come se
Acqua verde smeraldo, natura incontaminata e una storia da raccontare: benvenuti al Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili. Le Dolomiti a due passi da Roma