
Le 24 nuove fermate della metro a Roma: dove scenderemo nei prossimi anni
La metropolitana della Capitale è destinata a crescere a dismisura nei prossimi anni, per un totale di 21,2km di estensioni su un totale di 24
La metropolitana della Capitale è destinata a crescere a dismisura nei prossimi anni, per un totale di 21,2km di estensioni su un totale di 24
Il quartiere medievale più grande d’Europa è in Italia. Ma dove si trova? E quali sorprese riserva ai suoi visitatori? Il quartiere medievale più grande
Roma Termini è tra i più grandi hub ferroviari d’Italia e d’Europa. Questo comporta grandi responsabilità, al fine di riuscire a servire il grandissimo flusso
L’espressione fare il giro delle 7 chiese viene utilizzata per descrivere un percorso fatto lentamente e con molte soste, oppure una sorta di pellegrinaggio alla
I romani hanno delle caratteristiche decisamente particolari, cosa che li rende autentici e, spesso, indecifrabili dall’esterno. Nel complesso e variegato atteggiamento tipico dei romani, infatti,
Piazza Navona non è riconosciuta solo per la sua importanza, ma anche per ciò che si trova circa a 5 metri sotto di essa: lo
Il ponte più antico di Roma ha avuto un destino maledetto per chi lo ha progettato. L’incubo degli archistar: la terribile storia del ponte più
Il tracciato in valutazione per la quarta metropolitana della Capitale è più lungo e conta un numero maggiore di fermate rispetto all’ipotesi immaginata ormai 20
C’è il cinema Impero, il corso, la pompa di Benzina Fiat e palazzi dallo stile neocoloniale, sul tipo Eur o Latina. E’ “La piccola Roma”,
L’Italia fino all’Ottocento era il luogo dell’alta formazione del mondo. Qui sono nate le università, qui arrivavano i rampolli delle famiglie più potenti del Continente.