
Il voto? Un falso potere che illude i cittadini
La democrazia rappresentativa è la forma di governo liberale più diffusa al giorno d’oggi. Si fonda sul consenso popolare, espresso mediante il voto. Un fondamento
La democrazia rappresentativa è la forma di governo liberale più diffusa al giorno d’oggi. Si fonda sul consenso popolare, espresso mediante il voto. Un fondamento
Il tema della natalità divide nettamente destra e sinistra, che si scontrano sul piano ideologico contrapponendo visioni diametralmente opposte. Tra le cause che più comunemente
L’Airport Council International (ACI) ha nominato Fiumicino come miglior aeroporto d’Europa per l’ottavo anno consecutivo. Molto ben posizionato è anche l’aeroporto di Ciampino, che primeggia
Tra contaminazioni straniere, espressioni tipiche perdute e adattamenti di ogni sorta, il dialetto romano ha cambiato aspetto molte volte, tanto da portare molti a considerarne
L’ultima novità? Le panchine anti-senzatetto arrivano anche a Roma. Decoro e perbenismo contano più del senso di umanità? Ma forse c’è qualcosa di più sinistro
Italiano = mafia. Un’associazione che ci accompagna ovunque nel mondo. Uno stereotipo che rifuggiamo con orrore. Eppure… un fondo di verità c’è. Sì, perché alcuni
Roma ha un potenziale economico ricchissimo, che risiede tutto nell’immenso patrimonio che possiede e che, tuttavia, rimane inespresso. Sicuramente non si può trasformare in profitto
La metropolitana della Capitale è destinata a crescere a dismisura nei prossimi anni, per un totale di 21,2km di estensioni su un totale di 24
Estesa per 59.4km, la metropolitana di Roma presenta non pochi difetti o limiti. Tra i più strani c’è una poca omogeneità nello stile delle stazioni:
Roma Termini è tra i più grandi hub ferroviari d’Italia e d’Europa. Questo comporta grandi responsabilità, al fine di riuscire a servire il grandissimo flusso