
Il grande «red flag» della destra: la mancata rivoluzione culturale
Uno dei punti di forza della sinistra è sempre stato quello di aver controllato la cultura, i modi di esprimersi, omologando il linguaggio nazionale sui
Uno dei punti di forza della sinistra è sempre stato quello di aver controllato la cultura, i modi di esprimersi, omologando il linguaggio nazionale sui
Il più grande impero contemporaneo è quello americano, erede naturale di quello britannico. Influenza l’economia, la cultura e la società occidentale per intero. Il suo
Quando si parla di Inferno si pensa in automatico all’Inferno di Dante, tanti gironi dove le anime dannate sono obbligate a rivivere i loro peccati
Il primo telegiornale nazionale è il canale d’informazione più rilevante e più strumentalizzato, da sempre, dal governo del Paese. Studiarlo serve soprattutto per capire la
A un’ora di automobile dal centro di Roma si trova questa meraviglia della natura, una piccola oasi immersa tra i boschi e circondata dai monti.
L’Occidente è in crisi. Spirituale, intellettuale e morale. Per rispondere alla crisi, qual è il ruolo che l’Italia deve riscoprire? Non solo turismo “pizza mafia
Le strutture ideologiche e la divisione tra destra e sinistra di cui fa uso la politica derivano dall’Ottocento. Quando il mondo aveva caratteristiche ed esigenze
Quante volte in Italia si sente parlare della distinzione tra Nord e Sud, della competizione tra Roma e Milano, della produttività di alcune Regioni contro
SPQR. Nell’urbe, nel Lazio, in Italia e in Europa, queste quattro lettere sono l’impronta della grandezza dell’impero romano, rappresentando i romani di ieri e di
Ma quanto sarebbe bello se da Roma partissero treni per le più belle destinazioni d’Europa? Un primo passo verso il grande sogno è la grande
per essere aggiornato sul progetto